La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
(Franz Kafka)
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
(Franz Kafka)
1° Edizione 2019-2020
REGOLAMENTO
CIAO MAGAZINE, piattaforma di arte, cultura e lifestyle in lingua italiana, in collaborazione e con il patrocinio di A.I.M.–Associazione per gli Italiani nel Mondo, indice la 1° Edizione del concorso internazionale PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori, riservato a studenti di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (o di grado equipollente), situati fuori dal territorio italiano. Il concorso è finalizzato alla valorizzazione della lingua italiana nel mondo, in particolare tra i giovani, attraverso la promozione, valorizzazione e diffusione delle competenze linguistiche dei partecipanti.
1-Partecipanti
Il PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori è un concorso individuale rivolto a studenti di età inferiore ai 18 anni, iscritti presso un numero selezionato di 12 scuole italiane all'estero di istruzione secondaria di secondo grado (o equipollenti), nonché di sezioni italiane presso scuole straniere e internazionali all'estero, per la preparazione di articoli da pubblicare nella sezione Giovani Autori di CIAO MAGAZINE (www.ciaomag.com).
Ai fini del concorso sono state create 6 aree geografiche, così suddivise:
- America Latina
- Nord America
- Europa
- Africa
- Asia
- Australia e Oceania
Verranno selezionati un massimo di 2 istituti per ogni area: 12 in totale.
Tale selezione verrà effettuata da un rappresentante di CIAO MAGAZINE ed un rappresentante dell’AIM.
L’elenco dei 12 istituti selezionati e dei relativi contatti verrà pubblicato sul sito www.ciaomag.com, nella sezione dedicata al PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori, entro il 30 giugno 2019.
2-Iscrizione, date e modalità di partecipazione al concorso
Tenendo conto dei diversi calendari scolastici, l’iscrizione alla 1° Edizione del PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori è permessa fino al 30 giugno 2019. La comunicazione di iscrizione dovrà avvenire inviando una email a redazione@ciaomag.com. L’iscrizione si intende effettuata solo al momento della ricezione, da parte dell’istituto, di una email di conferma da parte di CIAO MAGAZINE.
Il concorso terminerà il 30 aprile 2020. Tra tutti i partecipanti verranno selezionati 10 finalisti, i cui nominativi verranno annunciati entro il 15 maggio 2020. I tre vincitori della 1° Edizione del PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori verranno invece annunciati ufficialmente entro il 31 maggio 2020.
3-Rappresentante di Istituto (Responsabilità)
Ognuno dei 12 istituti selezionati e partecipanti alla 1° Edizione del PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori dovrà eleggere un Rappresentante tra i propri docenti o dirigenti e comunicarne il nominativo via email a redazione@ciaomag.com, al momento dell’iscrizione.
Tale Rappresentante dovrà:
- Essere l’unico punto di contatto con CIAO MAGAZINE. In caso di necessità, il Rappresentante di Istituto dovrà comunicare tempestivamente alla redazione il nominativo di un collega che funga da sostituto temporaneo o permanente. Ogni comunicazione tra il Rappresentante e la redazione dovrà avvenire esclusivamente via email all’indirizzo redazione@ciaomag.com
- Selezionare, prima di ogni bimestre, l’argomento da trattare e sottoporlo via email per approvazione. Dovrà, inoltre, assicurarsi di aver ricevuto da CIAO MAGAZINE l’approvazione ufficiale.
- Selezionare, ogni bimestre, il migliore articolo (recensione, intervista o storia) tra quelli preparati dai propri studenti, al fine di inviare a CIAO MAGAZINE un minimo di 5/6 articoli nell’arco dell’anno, tenendo conto anche delle vacanze scolastiche.
- Effettuare una revisione accurata dell’articolo prima di sottoporlo al magazine, al fine di garantire un elevato standard di scrittura, ortografia e punteggiatura. Così come già accade per i collaboratori professionisti, tutti gli articoli verranno comunque sottoposti ad ulteriori revisioni di bozza prima di essere pubblicati su Ciao Magazine.
- Inviare il file revisionato, in formato Word, via e-mail a redazione@ciaomag.com
- Laddove possibile, l’articolo dovrà essere supportato da immagini (minimo 300 dpi) e video in alta definizione, liberi da diritti. La liberatoria, firmata dal diretto interessato dovrà essere allegata all’email insieme all’articolo
- Fornire, con ogni articolo, una fotografia dell’autore selezionato (con liberatoria da parte dei genitori, ai fini della pubblicazione sul sito www.ciaomag.com), ed una sua breve biografia. Trattandosi di studenti, la biografia-tipo potrebbe essere:
Mario Rossi, xx anni, è uno studente della classe XXXX presso la Scuola xxxxxx.
Nell’arco dell’anno può vincere più volte lo stesso studente. Ogni Rappresentante di istituto è però incoraggiato ad offrire opportunità a più studenti possibili.
4.-Scelta dei concorrenti
La scelta dei concorrenti per le competizioni bimestrali è demandata ai singoli istituti, che si occuperanno di selezionare di volta in volta, con autonomi criteri di merito, lo studente vincitore.
5-Tipologia e argomenti degli articoli
Gli studenti degli istituti partecipanti, di età inferiore ai 18 anni, potranno preparare:
- Recensioni di libri, film, viaggi, opere teatrali, concerti, mostre, ecc.
- Interviste a personaggi VIP del mondo dell’arte, della cultura e del lifestyle (tv, cinema, teatro, musica, sport, ecc.) di fama mondiale.
- Storie o novelle brevi
Si accettano articoli in lingua italiana di arte, cultura e lifestyle, purché vengano sempre trattati temi di risonanza mondiale. Ogni istituto è incoraggiato a proporre argomenti in sintonia con l’area geografica di appartenenza. Prima di ogni bimestre, l’argomento selezionato dovrà essere sottoposto via email a redazione@ciaomag.com per approvazione, e CIAO MAGAZINE dovrà approvarlo via email, al fine di evitare duplicati.
La lunghezza di ogni articolo dovrà essere di circa 5000 battute inclusi spazi e punteggiatura, con una tolleranza massima del 20% per eccesso o per difetto. Verrà quindi accettata una lunghezza compresa tra 4000 e 6000 battute, inclusi spazi e punteggiatura.
6-Criteri di ammissione e selezione dei partecipanti
Al concorso partecipano gli studenti preselezionati da ogni istituto il quale, attraverso la selezione dello studente vincitore di ogni bimestre, determinerà i partecipanti alla fase finale del concorso. Superano la selezione bimestrale i primi classificati designati da ciascun istituto.
7-Selezione dei finalisti, proclamazione dei vincitori e giuria
Tra tutti gli articoli pubblicati nella sezione Giovani Autori nel periodo tra il 30 giugno 2019 ed il 30 aprile 2020, verranno selezionati 10 finalisti. Si terrà conto, innanzitutto, della popolarità dei singoli articoli stilando una classifica tra i più letti (in base al numero di visitatori unici per ogni articolo).
Tra questi, una giuria selezionata voterà i 3 vincitori finali. Tale giuria sarà composta da: 1 rappresentante di CIAO MAGAZINE; 1 rappresentante dell’AIM-Associazione per gli Italiani nel Mondo; 1 docente di lingua italiana designato da Ciao Magazine; 1 giornalista designato da Ciao Magazine. L’elenco dei giurati verrà pubblicato, contestualmente alla proclamazione dei vincitori, nelle date riportate all’art. 2 del presente regolamento.
8-Premiazione
I tre vincitori della 1° Edizione del PREMIO CIAO MAGAZINE – Giovani Autori verranno annunciati ufficialmente entro il 31 maggio 2020.
La cerimonia di premiazione, invece, si svolgerà direttamente presso l’istituto di ciascuno dei vincitori, tenendo conto dei diversi calendari scolastici. Ognuno dei rappresentanti dovrà consegnare il premio all’interessato e produrre fotografie dell’evento (ove possibile, saranno graditi anche video). Il materiale dovrà essere inviato via email, entro 5 giorni dalla premiazione, a CIAO MAGAZINE per la pubblicazione sul sito, nella sezione dedicata al concorso.
Premi assegnati
1° classificato targa + voucher Amazon di 150 euro (o valore equivalente)
2° classificato targa + voucher Amazon di 100 euro (o valore equivalente)
3° classificato targa + voucher Amazon di 50 euro (o valore equivalente)
9-Stage Formativi
L’adesione al progetto darà la possibilità di accedere ad un numero massimo di 3 stage formativi, per l’eventuale riconoscimento di crediti scolastici, a studenti meritevoli (selezionati tra tutti quelli pubblicati) che potranno garantire un impegno minimo di 3 mesi.
10-Varie ed eventuali
Per qualsiasi chiarimento, scrivere a redazione@ciaomag.com