All in Lifestyle

L’ISOLA POLVESE - Una cura per l’anima

Non te lo aspetti neanche nell’attesa di prendere il traghetto al porticciolo, mentre ammiri il verde che si tuffa nel lago. Non te lo aspetti finché non vi poggi piede, di vivere un’esperienza così emozionante e benefica per l’anima. Questa è l’Isola Polvese, la più grande dei tre isolotti nel mezzo del Lago Trasimeno, una riserva naturale lontano dal trambusto delle attività umane.

DIARIO DI TONNARA - Intervista a Ninni Ravazza

Un velocissimo e tenace nuotatore, ogni primavera giunge al Mediterraneo dall’Oceano Atlantico. È il tonno rosso, da sempre uno dei simboli del nostro mare, da quando lo Stretto di Gibilterra erano le Colonne d’Ercole. Ad attenderlo, il pescatore. Non un pescatore qualsiasi, non una morte qualsiasi, ma il tonnaroto: il confronto con lui, la mattanza. Nel libro Diario di Tonnara, l’autore siciliano Ninni Ravazza ci racconta della tonnara di Bonagia nei vent’anni in cui è stato sommozzatore dal 1984 al 2003, dei suoi “rais” , dei tonnaroti, dei rituali e della fatica di un mondo ormai destinato a scomparire.

RICCARDO LUCQUE - Lo chef che ha conquistato Praga

Riccardo Lucque, chef marchigiano, è uno dei nomi più conosciuti nell’ambito della ristorazione a Praga. Arrivato nella capitale ceca nel 2002, dopo aver vissuto e lavorato a New York e a Londra, si è trasformato in un vero e proprio ambasciatore del gusto italiano. Oggi ha al suo attivo quattro locali tra ristoranti e bistrot, un laboratorio di grande distribuzione, una ditta d’importazione di vini e una scuola di cucina. Il tutto riunito sotto un’unico marchio: La Collezione.

INDONESIA - Il fascino di Giava

Quante volte abbiamo sentito parlare di Bali? Diventata ormai meta non solo per numerosissimi yoga retreats, ma anche per feste in stile Ibiza. Ho vissuto a Jakarta sette mesi e sono andata a Bali solo una volta; la vera terra indonesiana, però, si ritrova nei luoghi meno conosciuti, dalle mille sfaccettature, culture, colori e religioni: è un mondo naturalistico tutto da scoprire.

CRISTINA CELLINI ANTONINI - Intervista alla fondatrice di Le Dame Art Gallery a Londra

Le Dame Art Gallery è nata da un’idea mia e di Chiara Canal, sette anni fa. All’epoca avevamo condotto un’indagine sulla presenza di artisti italiani presso le gallerie londinesi e avevamo notato che non ce n’erano di specializzate. La prima galleria, a Notting Hill, si chiamava Le Dame – Made by Italians, proprio per sottolineare il carattere italiano di arte e artigianato.

PUPI AVATI - Il cuore altrove

Sono davvero pochi, oggi, i personaggi che possono rappresentare a pieno titolo la storia del cinema: uno di questi è Pupi Avati. La lista dei suoi capolavori è infinita eppure quello che più colpisce, parlandogli, è la sua disponibilità, la semplicità ed il candore con cui ci racconta aneddoti che per lui sono pura quotidianità, mentre per noi rappresentano perle preziose di un patrimonio culturale costruito anche grazie al suo fondamentale contributo.