All in Lifestyle

IGOR CASSINA – La fabbrica dei sogni

“Ci sono uomini speciali. Che sanno lasciare il segno, che vanno oltre gli schemi e la storia, perché sono loro a scriverla”. Questo è l’incipit di Ilaria Leccardi nel libro Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio, dedicato allo straordinario ginnasta italiano che fu il primo in assoluto a vincere un oro olimpico alla sbarra nelle Olimpiadi di Atene 2004.

CAPE TOWN – La città dove tornare

Quando lasci Capetown hai un solo pensiero: quello di tornare. Ed una parola che riecheggia nella testa: hope (speranza). Arrivi con la grande curiosità che ti accompagna ogni volta che vai alla scoperta di un nuovo mondo, una nuova cultura, una nuova prospettiva che travalica il tuo orizzonte. Quando torni, insieme ai panni sgualciti dal lungo viaggio, riporti con te un bel pezzo di mal d’Africa ed un caleidoscopio di colori, profumi, sensazioni, incertezze, suggestioni, tutte diverse e contrastanti tra loro.

MAX SIRENA – Skipper e Team Director di Luna Rossa

Sarò molto chiaro, soprattutto per i giovani arrivati. Questa coppa non è un tentativo. Questa coppa non è una prova generale. Questa coppa non si vincerà tra tre anni. Questa coppa è da vincere adesso. Questa coppa ci spingerà oltre i nostri limiti. Ogni giorno sarà la nostra ossessione e la nostra maledizione. Questa coppa sarà il sogno più grande e l’incubo più bello. Questa coppa sarà il nostro tutto, il nostro giorno e la nostra notte. Il nostro qui e il nostro ora. Noi siamo Luna Rossa. E si siamo Challengers. Per ora.

(cit. Max Sirena)

IL SIGARO – Il fascino del fumo lento tra rituali antichi e ritmi d’altri tempi

Se tua moglie non ama il profumo dei sigari, cambia moglie! Così affermava Zino Davidoff, mercante di tabacco di origine ucraina ed inventore, attorno agli anni Quaranta, dell’umidificatore da scrivania. Precursore di una passione che è divenuta, nel tempo, un’autentica filosofia di vita, Davidoff era dell’idea che nei gesti lenti, degni, misurati del fumatore di sigari si potesse ritrovare un ritmo dimenticato e ristabilire una comunicazione con se stessi.

LA GINNASTICA ARTISTICA – Flessibilità, forza, resistenza e velocità

L’uomo, come la maggior parte degli esseri viventi, è stato progettato per nutrirsi, riprodursi e fuggire dal pericolo. Da un punto di vista intellettivo è inusuale nelle specie meno sviluppate dell’uomo spendere energie e adoperarsi in attività che vanno oltre quelle basilari. D’altra parte, man mano che risaliamo la scala evolutiva, vediamo comparire movimenti volti ad attività come la socializzazione ed il divertimento.

LONDRA - La capitale inglese vista dall'alto

Non basterebbe una vita intera per scoprire ed esplorare Londra: è una città ricca di storia che alterna monumenti classici a grattacieli ultra moderni, è frenetica ma si può assaporare la sua tranquillità grazie ad una camminata in uno dei tanti parchi presenti in città ed è multiculturale poiché si incontrano, convivono e si uniscono numerose culture differenti. Grazie a queste sue mille sfaccettature è in grado di attrarre moltissimi turisti: rappresenta, infatti, una delle destinazioni preferite dai giovani, ma non solo, di tutto il mondo.

ORO, INCENSO E MIRRA – Il benessere arriva dai Re Magi

La storia dei Re Magi nasce lontano, in terre esotiche e ricche di folclore. Nella tradizione cristiana si racconta che tre misteriosi personaggi giunsero dall'Oriente fino a Gerusalemme, portando in dono al Re dei Giudei oro, incenso e mirra. Vi accenna perfino Il Milione di Marco Polo: "...in Persia è la città che è chiamata Saba da la quale partirono tre re che andaron ad adorare Dio quando nacque...". Mentre, però, tutti conoscono la leggenda che si tramanda ormai da duemila anni, pochi sanno degli immensi poteri benefici di cui i tre preziosi omaggi sono dotati.

IL POTERE DELL'IMMAGINE - Consigli di stile da Nicoletta Adda

“La nostra immagine altro non è che la percezione che gli altri hanno di noi. Questa non possiamo cambiarla ma possiamo gestirla. Per avere successo non è necessario essere vittime della moda, ma sapere come meglio valorizzare i propri attributi fisici ed esprimere attraverso quelli la propria personalità e, generalmente nel campo professionale, il proprio ruolo. Molto importante è anche sapere come vestirsi a seconda dell’occasione, perché questo indica sensibilità culturale. Altra componente essenziale è la cura della persona, che deve essere sempre impeccabile, come lo sono un portamento eretto e belle maniere.”

SAPORI DI SARDEGNA - Chicca Ortu e l'isola da gustare

Quando si parla della Sardegna ed in particolare delle sue tradizioni culinarie e dei prodotti tipici, ci si focalizza quasi esclusivamente sul pane carasau, sul mirto, sulle seadas e sul porceddu, ma non si potrebbe essere più riduttivi. Questa terra meravigliosa infatti, seconda solo per grandezza tra le nostre numerose isole, è storicamente suddivisa in molteplici aree geografiche (tutte definite dal popolo sardo come regioni storiche della nazione sarda) assolutamente differenti tra loro, sia dal punto di vista linguistico – gallurese, campidanese, sassarese e nuorese – che culturale.

MENTE, CORPO E RESPIRO - La via per una vacanza che dura tutto l’anno

Mi trovo sulla spiaggia di Tuerredda, in località Teulada. I colori che si presentano ai miei occhi sono indescrivibili: l’odore e il rumore del mare risuonano come un mantra nella mia testa, che recita più o meno queste parole “ora sei qui e va tutto bene”. Ma perché dobbiamo aspettare le vacanze per accedere a questo stato psicofisico? E come possiamo rendere questa condizione duratura?