JANINE PIBAL - I suoi Cleo e Cornelius in mostra al Getty Museum di Los Angeles

Janine Pibal è dirigente presso l’ufficio del Direttore del Getty Museum ma anche attrice, burattinaia e scrittrice. L’ultima pubblicazione è “Cleo e Cornelius”, una storia illustrata per bambini di cui Janine è coautore assieme ai colleghi Elizabeth Nicholson e Nick Geller. Il libro è stato pubblicato in concomitanza con la mostra: “Oltre il Nilo: l’Egitto e il mondo classico”, inaugurata al Getty il 27 marzo scorso e che avrà luogo fino al 9 settembre.

RICORDANDO IL MYANMAR - Un viaggio sospeso tra fantasia e realtà

Solo dopo essere arrivate, ci siamo veramente rese conto di essere ‘proprio lì’, nel Paese dove volevamo recarci da molto tempo. E ora, nonostante siano passati quattro anni, il ricordo di questa terra è così vivido che ci sembra di non averla mai lasciata. Le campanelle tintinnano dai pinnacoli dello stupa. Il cielo è limpido e di un azzurro intenso, di tanto in tanto tinto dal bianco candido dei cirri: Shwedagon Padoda, Yangon, la nostra prima tappa.

LA MEMORIA DEL SALE - Ricordi d'Istria

Mio padre mi ha insegnato ad essere paziente. Lui ha sempre racchiuso in sé la quintessenza del pescatore: riflessivo, taciturno, ottimo bevitore di vino, capello lungo e sigaretta perennemente accesa quasi a volersi rassicurare di essere sempre in grado di misurare il suo mondo in quei pochi centimetri di tabacco.

ALFONSO ALMENDROS – La fotografia tra concetto di tempo e reinterpretazione del paesaggio

Alfonso Almendros è un fotografo spagnolo, vincitore del V Galicia Prize of Contemporary Photography, e del Roberto Villagraz Grant 2016. Il suo lavoro è stato selezionato ed esposto in tutto il mondo e le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in numerosi concorsi internazionali. La sua opera esplora il concetto di tempo e la reinterpretazione estetica del paesaggio.

MENTE, CORPO E RESPIRO - La via per una vacanza che dura tutto l’anno

Mi trovo sulla spiaggia di Tuerredda, in località Teulada. I colori che si presentano ai miei occhi sono indescrivibili: l’odore e il rumore del mare risuonano come un mantra nella mia testa, che recita più o meno queste parole “ora sei qui e va tutto bene”. Ma perché dobbiamo aspettare le vacanze per accedere a questo stato psicofisico? E come possiamo rendere questa condizione duratura?

LUNA ROSSA E PIOGGIA DI STELLE - Lo spettacolo più bello dell'estate arriva dal cielo

Per gli amanti dell'astronomia, l'estate 2018 ha in serbo una serie di spettacoli mozzafiato. La notte tra il 27 ed il 28 luglio è forse quella più attesa. Si potranno infatti osservare due eventi inconsueti ed emozionanti allo stesso tempo: l’opposizione di Marte al Sole ed una eclissi totale di Luna, oltre che il singolare fenomeno della Luna rossa, o “Luna di sangue”.