QUANDO I MURI DI ROMA DIVENTANO FOGLI DI POESIA - Intervista a Er Pinto

“Pe superà ogni tipo de scojo / E tené a bada la malinconia / I muri de Roma diventano ‘n fojo / Che tutti i dolori se portano via”. Il pennarello dietro a quelle parole mirate, ma scritte per tutti, che tra i muri della Capitale accompagnano la vita quotidiana di milioni di romani si chiama Er Pinto: poeta anonimo nato al Trullo, quartiere periferico della stessa Roma.

PORTOFINO – Il borgo dai mille colori

La Liguria è la regione italiana che, forse più di ogni altra, offre borghi mozzafiato a picco sul mare, dove si respirano arte e poesia. I colori variegati, dal giallo girasole al rosso rubino, dominano un mare carta da zucchero e creano uno scenario da cartolina. Portovenere, Monterosso al Mare, Corniglia, Vernazza, Tellaro, ma soprattutto Portofino, un borgo a semiluna della città metropolitana di Genova, situato nella parte occidentale del golfo del Tigullio.

JESUS CHRIST SUPERSTAR - Intervista a Ted Neeley

Jesus Christ Superstar è una storia unica nel panorama del teatro musicale. Il celebre lavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non subisce i segni del tempo; anzi, contagia un numero sempre maggiore di spettatori. E se dopo tanti successi questo spettacolo continua ad emozionare sia il pubblico che la critica, il merito va al grande lavoro artistico e produttivo di Massimo Romeo Piparo e della sua squadra, ma anche e soprattutto all’indiscutibile eccellenza artistica del cast, primo fra tutti Ted Neeley, protagonista dello storico film di Norman Jewison del 1973, che ha dato un’impronta indelebile al ruolo di Gesù. È proprio lui a parlarci di questa incredibile esperienza, e non solo…

GIORGIO STARACE - Intervista all'Ambasciatore d'Italia in Giappone

Giorgio Starace è nato a Viterbo il 23 febbraio 1959. Ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985 alla Farnesina, presso la Direzione Generale per gli Affari Economici. In seguito ha ricoperto incarichi, oltre che a Roma, anche in Guatemala, a New York, a Nuova Delhi, Ad Abu Dhabi, in Libia e, dal 27 marzo 2017, in Giappone. È sposato con Matelda Benedetti, medico, con la quale ha 2 figli, Giulio e Silvia.

BENEDETTA KIM - L'angelo di Seul

Nata a Seul nel 1967 ma italiana d’adozione, Benedetta Kim è un soprano dalla voce sublime, angelica, che vanta un incredibile curriculum internazionale. Il suo repertorio abbraccia varie epoche: dal canto barocco alla musica sacra, dalla musica da camera al canto lirico e moderno, dall’operetta fino alla musica contemporanea. La sua voce melodiosa è stata apprezzata perfino da Papa Francesco.

UGANDA – Natura selvaggia e incontaminata

Non sono un’amante dei luoghi comuni perciò, quando mi ritrovo a viaggiare in luoghi altamente affollati dai turisti, provo un sentimento misto a noia e soffocamento. Questo è uno dei motivi per cui preferisco esplorare altri mondi, alcuni dei quali sono molto spesso attaccati da pregiudizi completamente infondati che comportano un’immagine sbagliata del Paese stesso. Il mio viaggio in Uganda inizia dalla sua capitale, Kampala.