Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.
(Virginia Woolf)
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
(Franz Kafka)
All in Cultura
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.
(Virginia Woolf)
In un pomeriggio di primavera, un bellissimo incontro con Eliska Kaplický, assessore alla cultura e al turismo della città di Praga e fondatrice del Prague Film Fund.
Francesco Augusto Razetto, o semplicemente “Augusto” per gli amici, è un architetto ed immobiliarista italiano che vive e lavora a Praga da oltre venticinque anni, titolare di Architectural Consulting nonché fondatore, e Presidente, della Fondazione Eleutheria.
Palermo è una città meravigliosa, di cui è possibile godere anche a costi accessibili. Tra migliaia di alternative, abbiamo individuato dieci cose da fare durante il vostro soggiorno nel capoluogo siciliano.
L'abbraccio delle Mura e l'inclusione di Bergamo tra i patrimoni dell'UNESCO rappresentano un punto di partenza per la nostra città, che sta facendo il grande sforzo di aprirsi al mondo.
Paolo Gallo è responsabile delle Risorse Umane al World Economic Forum a Ginevra ed autore de La Bussola del Successo, edito da Rizzoli.
“Terra ampia, sublime e profonda... la fama tua pur si rischiara”. Così Torquato Tasso su Bergamo, ma innumerevoli sono i cantori illustri della città, tra cui Stendhal, Foscolo, D’Annunzio.
“La mia nascita fu più segreta però, poiché naqui (sic) sotto terra in Borgo Canale. Scendevasi per una scala di cantina ov'ombra di luce non mai penetrò. E siccome gufo presi il mio volo…”.
I Giardini dei Giusti sono luoghi dedicati alla memoria di persone che, nella storia più recente, si sono opposte alla violazione dei diritti umani.
Le strade di due grandi del Rinascimento parmigiano, attraverso le loro opere, si intrecciano con quella di una delle più esclusive collezioni europee, purtroppo dispersa: quella di Rodolfo II d’Asburgo.
Franco Maria Ricci, editore, designer e collezionista parmigiano, è una delle personalità più complete e complesse del panorama artistico italiano.
Nel distretto di Teplice, a nord-ovest della Boemia, esiste un luogo chiamato Duchcov che fu scena dell’ultimo periodo di vita di uno dei personaggi più complessi della storia: Giacomo Casanova.
Romano verace classe 1972, Giovanni Capriotti è il trionfatore assoluto del World Press Photo 2017, nella categoria Sport Stories, con “Boys Will be Boys”, un reportage sulla prima squadra “gay friendly” di rugby a Toronto.
Dirigente per molti anni presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Pio Baldi è stato Direttore generale per l’architettura e l’arte contemporanea (DARC) e Presidente della Fondazione MAXXI. Dal 2016 è Presidente dell’Accademia dei Virtuosi al Pantheon, nominato direttamente da Papa Francesco.
Oltraggiata, umiliata e offesa ma sempre bellissima. Eterna eleganza di Roma, “la città degli echi, delle illusioni e del desiderio”, così come la definì Giotto.