LE OTTO MONTAGNE - Raccontare in alta quota

Le otto montagne ha toccato corde in ognuno di noi che non avevano vibrato per tanti, troppi mesi. E così, dopo il Premio della Giuria di Cannes, nel 2022, il film dei due registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermersch ha iniziato a girare l’Europa e quindi il mondo, riscuotendo successi di critica e di pubblico.

IL MUSEO EGIZIO DI TORINO – Intervista al Direttore Christian Greco

Con i suoi 10mila mq e 40mila reperti il Museo Egizio è il secondo più importante al mondo dopo quello de Il Cairo. Il Direttore Christian Greco, egittologo, studioso e docente, ci racconta il suo museo come un work in progress in cui le antichità parlano con il presente e il futuro, e in cui resta però centrale la narrazione scritta: quei geroglifici che dopo millenni hanno ripreso a parlarci 200 anni fa.

FLAVIO PARENTI - "Amo i ruoli che mutano nel tempo"

Definire Flavio Parenti semplicemente un attore, seppur di indiscutibile talento, è riduttivo. Le sue competenze spaziano dall’informatica alla gestione manageriale, dalla regia teatrale e cinematografica alla poesia e alla letteratura. Il tutto accompagnato da una formazione internazionale e multiculturale. Lo abbiamo raggiunto per parlare della sua carriera, dei suoi mille interessi, e per scoprire da cosa trae ispirazione.

MELANIA MAZZUCCO - "Porto le donne fuori dall’ombra"

Melania Mazzucco ha una voce garbata con una lieve inflessione romana. Racconta i suoi libri con una narrazione verbale senza sbavature e quello che dice ha un grande senso in questo preciso momento storico, soprattutto per le donne. La incontriamo durante un evento virtuale organizzato a Hong Kong, per dialogare sulla protagonista del libro Lei così amata, storia di una viaggiatrice, scrittrice e giornalista svizzera a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta.

59. BIENNALE D'ARTE DI VENEZIA - Metamorfosi, sovranità e sogni

Visitare la Biennale d'Arte di Venezia è di per sé un'esperienza meravigliosa, così come visitare Venezia: in continua evoluzione eppure fluttuante nella quiete, sorprendente e splendida anche nei suoi angoli più appartati, soprattutto quanto più si esce dalle aree più turistiche e battute. Ovunque si volga lo sguardo, la città offre scorci di paesaggi incantevoli che durano e permangono a lungo, anche una volta rientrati a casa.

JEFFREY ARCHER - L'arte di scrivere

Con opere pubblicate in 100 paesi e più di 51 lingue, Jeffrey Archer è uno dei 25 migliori autori di narrativa di tutti i tempi. I suoi libri hanno venduto oltre 275 milioni di copie in tutto il mondo ed è l'unico autore ad essere stato un bestseller numero uno di narrativa (diciannove volte), racconti (quattro volte) e saggistica (The Prison Diaries). In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro Next in Line, ci parla della sua incredibile carriera e delle sue aspirazioni.

ABITARE IL TEATRO - Si alza il sipario sulla nuova stagione del Manzoni di Roma

Era una delle prime calde serate romane quando è stata presentata la nuova programmazione del Teatro Manzoni di Roma. In una gremita Via Monte Zebio, si potevano già scorgere alcuni volti della nuova stagione e, con loro, il fervore di tornare a vivere il teatro nella normalità. Non appena le luci si sono spente sulle poltrone rosse e sui delicati affreschi dal sapore klimtiano delle chiare pareti in sala, il Direttore Pietro Longhi era lì pronto a svelare i protagonisti della nuova stagione, ma anche l’appassionante lavoro celato dietro alle scelte intraprese per il nuovo anno.