BOGOTÁ - La fiera internazionale del caffè, tra modelle ed ex guerriglieri

Bogotá. Si è conclusa domenica 20 ottobre la dodicesima fiera internazionale del caffè nella capitale colombiana. Con una produzione di 13,6 milioni di sacchi da 60 kg. la Colombia si colloca al terzo posto nella speciale classifica mondiale del caffè alle spalle di Brasile e Vietnam. Lo stand che subito cattura la nostra attenzione è quello dove compeggiano le insegne dell’agenzia statale per la reincorporazione alla vita civile degli ex guerriglieri delle FARC.

VIETNAM - Alla scoperta di Hoi An, l'antica città delle lanterne

Hoi An è una pittoresca cittadina situata sulla costa centrale del Vietnam, nei pressi di Da Nang, a circa metà strada tra Hanoi e Ho Chi Minh City. Questa piccola e coloratissima città era una volta considerata la migliore città portuale per il commercio da parte di mercanti cinesi e giapponesi. L'influenza di questi due popoli si può vedere, infatti, in tutta l’antica cittadina, dall'architettura, al cibo e alle tradizioni.

GHERARDO AMADUZZI – Ambasciatore d’Italia in Colombia

Gherardo Amaduzzi è Ambasciatore d’Italia in Colombia dal dicembre 2018. Nato a Roma il 18 gennaio 1965, nel 1990 si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università “Luiss” di Roma. È entrato in carriera diplomatica nel 1992 e da allora ha ricoperto incarichi, oltre che alla Farnesina, anche a Belgrado, in Germania, in Montenegro, a Damasco e a Londra, prima di giungere a Bogotá.

ET CETERA - L'arte urbana colora le strade di Praga

Dal 20 settembre al 3 ottobre la centralissima via Thunovskà, in parte di proprietà dell’Ambasciata d’Italia a Praga e normalmente non percorribile, è lo scenario di Et Cetera,  mostra frutto di una collaborazione fra l’Ambasciata e la Fondazione Eleutheria: “Uno degli eventi inseriti nel programma del centenario della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche”, come ha sottolineato l’Ambasciatore Francesco Nisio al vernissage.

PERITO MORENO - Il ghiacciaio infinito della Patagonia argentina

Terra sorprendente, l’Argentina: situata esattamente all'estremo sud del continente americano, dove la natura non ha confini e ci regala un'infinità di paesaggi talmente belli da sembrare tratti da un racconto. La Patagonia è una delle parti più suggestive di questo meraviglioso Paese: imponente, riesce a sorprendere, stupire e stregare anche il visitatore più assiduo. È lì che ci attende il maestoso ghiacciaio Perito Moreno, per dilettarci ogni volta che lo contempliamo.

GEORGIA - Passeggiando per le strade di Tiblisi, tra colori, libri e timidi sorrisi

Non ho una motivazione precisa sul perché ho scelto come meta di viaggio proprio la Georgia, nel bel mezzo del Caucaso. Mi capita spesso di far decidere ai motori di ricerca online, in base alla convenienza economica del biglietto aereo, poiché, non avendo pregiudizi su alcun Paese, sono pronta a visitare tutto. Inizia così, per caso, il mio viaggio a Tiblisi, in Georgia.

ANA ZARAGOZA GARCIA - L'esperienza del viaggio in un fotolibro

Ana Zaragoza Garcia (Madrid, 1980) è specializzata in fotografia e disegno editoriale. Dopo aver studiato fotografia professionale a Barcellona e Madrid, presso le scuole Grisart ed EFTI, ha collaborato con il regista Juan Carlos Tabío e pubblicato diversi articoli presso riviste quali Esquire, Arquitectura y Diseño e Harper’s Bazaar. È co-fondatrice di Caravanbook, una casa editrice dedicata alla progettazione e produzione di libri fotografici. È, inoltre, coordinatrice editoriale della rivista fotografica online Clavoardiendo.

CRUZ SÁNCHEZ DE LARA SORZANO – Una vita in difesa delle donne

Oltre ad essere una grande icona di stile, l’avvocato Cruz Sánchez de Lara è presidentessa dell’associazione per i diritti umani THRibune, un’iniziativa che si occupa di prevenire la prostituzione e di tutelare, e reinserire in società, donne che sono state vittime di questa terribile esperienza. L’abbiamo incontrata nel suo studio, a seguito di una cena di gala a scopi benefici, svoltasi a fine giugno presso il Teatro Reale di Madrid.

JAD BALLOUT - L'artista libanese dei cocktail

Jad Ballout è un barista libanese di fama mondiale, nato e cresciuto a Beirut. Da ragazzo sognava di indossare la giacca da cuoco, poiché sia ​​suo zio che suo nonno erano grandi chef. Ha iniziato a cucinare per la sua famiglia mentre studiava gestione dell'ospitalità. in seguito, però, ha capito che il bar era il posto perfetto per lui, perché poteva creare cocktail giocando con molti ingredienti, interagendo con le persone e condividendo le sue creazioni.

HERMAN MELVILLE – Il papà di Moby Dick compie 200 anni

Il 1° agosto del 1819 nasceva a New York il padre di Moby Dick, una tra le penne più intraprendenti e rinomate della letteratura americana, nonché poeta e critico letterario. Figlio di un ricco commerciante, Herman Melville sin da piccolo possedeva un forte impulso verso l’avventura. Forse è proprio grazie ai racconti di suo padre che ad oggi abbiamo la fortuna di leggere i suoi racconti, diari ed opere.